
Bologna, 11 settembre 2019: Scuola di Robotica e Madlab 2.0 a Global Inclusion
Scuola di Robotica e Madlab 2.0 sono stati invitati a presentare i loro progetti inclusivi all'evento Global Inclusion, a Bologna. Leggi tutto
Scuola di Robotica e Madlab 2.0 sono stati invitati a presentare i loro progetti inclusivi all'evento Global Inclusion, a Bologna. Leggi tutto
We Are the Makers! è il nome del progetto Erasmus plus dedicato alla collaborazione tra studenti europei e centri e-nable per realizzare protesi stampate 3d. Leggi tutto
Il progetto della squadra di Pachino alla Finale della NAO Challenge 2019 in collaborazione con l’Associazione Agape, per ragazzi diversamente abili. Leggi tutto
Wired Health è l’evento di Wired dedicato alle tecnologie per la salute. Scuola di Robotica vi partecipa presentando un robot umanoide e vari progetti. Leggi tutto
Roboable® è un nuovo strumento di “edutainment” in grado di veicolare contenuti terapeutici e riabilitativi e rivolto all’utenza debole. Entra nella Community di sviluppo di Roboable. Leggi tutto
Secondo seminario del progetto Erasmus + "We Are the Makers". Corsi di stampa 3d e realizzazione delle prime manine prostetiche stampate in 3D. Leggi tutto
Gianmarco Veruggio aprirà la XIII Conferenza Nazionale di Bioetica per le scuole con un intervento sulla Roboetica. Le scuole presenteranno le tesine sulla roboetica. Leggi tutto
Roberto Mancin si occupa di informatica, disabilità, robotica e pain management da oltre vent'anni. Oggi vi proponiamo il dialogo che abbiamo avuto con lui riguardo a questi importanti temi. Leggi tutto
Da oltre quarant'anni vengono studiate le tecniche di Brain Computer Interface e possono rivelarsi utili nei casi di pazienti con difficoltà a utilizzare i canali muscolari o con lesioni alla spina dorsale. Ma fino a che punto può spingersi il progresso? Leggi tutto
Le Università di Pisa e Tubingen hanno progettato un esoscheletro che ha permesso ad alcuni pazienti paraplegici di compiere semplici gesti come firmare un documento o sollevare una tazza: oggi ne parliamo insieme Leggi tutto