
Bologna, 11 settembre 2019: Scuola di Robotica e Madlab 2.0 a Global Inclusion
Scuola di Robotica e Madlab 2.0 sono stati invitati a presentare i loro progetti inclusivi all'evento Global Inclusion, a Bologna. Leggi tutto
Scuola di Robotica e Madlab 2.0 sono stati invitati a presentare i loro progetti inclusivi all'evento Global Inclusion, a Bologna. Leggi tutto
Scuola di Robotica è partner del progetto CREW Cariplo, MOSAIC. Concluso il corso introduttivo ai docenti partecipanti. Leggi tutto
La Fondazione di Piacenza e Vigevano dona Roboable® a tutti i Circoli Didattici e Istituti Comprensivi della Provincia di Piacenza. Roboable® è un nuovo strumento didattico pensato per l'utenza debole. Leggi tutto
Lo scorso settembre la squadra di calcio della Florida State University fece visita alla scuola media di Tallahassee. Durante l'ora di pranzo Travis Rudolph, atleta-studente, notò un alunno della sesta classe, Bo Paske, che pranzava da solo e si unì a lui. Leggi tutto
Presso il centro di riabilitazione "Don Carlo Gnocchi" di Firenze l'Università di Pisa e l'Epfl stanno testando un esoscheletro nato per permettere alle persone fragili o anziane di aumentare le proprie facoltà motorie. Ma quali sono le implicazioni etiche di questo progetto? Leggi tutto
Lo studio, ancora in fase preliminare, è stato presentato all’International meeting for autism research di San Francisco. Riportiamo la traduzione dell'articolo pubblicato dalla rivista inglese Nature. Leggi tutto
Sono passati cinque anni da quando è stata presentata la tesi di laurea inerente Roboable. Cinque anni densi di sperimentazioni e progressi. Leggi tutto
Riportiamo la traduzione di un articolo apparso sul Chicago Tribune in cui vengono rivelati i risultati di un sondaggio condotto dal Cohen Children's Medical Center of New York sull'utilizzo di dispositivi di monitoraggio elettronico. Leggi tutto
Riportiamo di seguito la traduzione di un articolo scritto da Shanna Jackson sulla piattaforma Robot4Autism. Leggi tutto
Stiamo sperimentando il nuovo device di Roboable e abbiamo parlato con Federica Bringandì per sapere come procedono i test. Leggi tutto