Menu
Cerca

Roboable

Roboable

Scheda tecnica

Il kit Roboable si compone di un’unità base, configurabile con cover sensorizzate che interagiscono sulla base di scenari di gioco opportunamente sviluppati.

I principi essenziali di progettazione adottati sono assiomi centrati sugli esseri umani che esprimono la filosofia generale abbracciata dal progetto, basata sulla soddisfazione dell’utente, e non soggetta alle pressioni della tecnologia. Seguendo quanto enunciato da Norman, il progetto ha cercato di muovere i primi passi basandosi sugli assiomi di: semplicità, versatilità e piacevolezza.

  • Semplicità: La complessità di Roboable è stata misurata rispetto alla complessità funzionale, non allo strumento, in quanto la tecnologia deve sempre risultare “invisibile”. Per questo si è scelto di lavorare ad un oggetto formalmente semplice, che a sua volta ha condotto alla semplicità di realizzazione, e infine, alla semplicità di utilizzo.
  • Versatilità: Roboable è stato progettato per consentire e incoraggiare l’innovazione e l’interazione creativa.
  • Piacevolezza: Roboable è stato progettato per essere piacevole, divertente e gradevole. Piacevole da usare e da possedere.

L’unità base è il vero cuore del sistema Roboable. Al suo interno trovano alloggio una scheda hardware Arduino e la batteria ricaricabile tramite uscita usb (mentre nelle cover trovano alloggio i sensori). L’unità base è inoltre dotata di due alloggi laterali per consentirne l’aggancio alle cover.

Il dispositivo ha una forma simmetrica che lo rende ugualmente utilizzabile da destrimani e mancini. La sua sezione ottagonale infatti prende ispirazione dalla forma dell’impugnatura delle racchette da tennis. Tale sezione risulta essere assai funzionale ed ergonomica in quanto permette differenti tipi di impugnatura.

Questa caratteristica ha reso Roboable idoneo ad essere impiegato nell’unità base, la quale deve essere facilmente e diversamente impugnabile a seconda della cover e dello scenario interattivo di riferimento. La dimensione e il rapporto tra le lunghezze dei lati dell’ottagono sono frutto di comparazione e di studio sulle misure standard delle impugnature delle racchette per bambini.

Roboable può inoltre collegarsi alla rete wi-fi, a qualsiasi computer e può interagire con il software gratuito Scratch 2.

Scheda tecnica

  • Connessione Wi-Fi
  • Accelerometro
  • Giroscopio
  • Magnetometro
  • 4 porte di connessione per dispositivi IO digitali
  • Vibrazione
  • Batteria ricaricabile fino a 5 ore di utilizzo intenso
  • Filettatura compatibile con la maggior parte delle bottiglie di plastica disponibili in commercio

Prossimi step: Strategia a piccoli passi  

  • Scuole primarie e secondarie di primo grado di Piacenza e provincia: 25 Istituti Comprensivi per un totale di 170 scuole  
  • 1 Roboable a Istituto Comprensivo pari a 25 roboable distribuiti a Piacenza
  • Corso di formazione di 6 ore in presenza per 50 insegnanti di Piacenza
  • Percorso di monitoraggio e documentazione: avviare piattaforma online con almeno uno scenario sviluppato per docente  
  • Un evento di lancio del prodotto
  • Premio alla miglior tesi 
  • Creazione di una SIAVS (Start-up Innovative A Vocazione Sociale)
  • Impatto Sociale: società in grado di sviluppare prodotti e metodi legati all’apprendimento dei bambini e delle bambine con disabilità cognitive.