
Roboable cinque anni dopo
Sono passati cinque anni da quando è stata presentata la tesi di laurea inerente Roboable. Cinque anni densi di sperimentazioni e progressi. Leggi tutto
Sono passati cinque anni da quando è stata presentata la tesi di laurea inerente Roboable. Cinque anni densi di sperimentazioni e progressi. Leggi tutto
Riportiamo la traduzione di un articolo apparso sul Chicago Tribune in cui vengono rivelati i risultati di un sondaggio condotto dal Cohen Children's Medical Center of New York sull'utilizzo di dispositivi di monitoraggio elettronico. Leggi tutto
Riportiamo di seguito la traduzione di un articolo scritto da Shanna Jackson sulla piattaforma Robot4Autism. Leggi tutto
Quali sono le prospettive lavorative di una persona autistica? E quali sono le eccellenze di queste persone? Leggi tutto
FACE è un robot definito ‘sociale’ a causa delle sue capacità di ‘modellare’ il volto a seconda delle situazioni. È stato impiegato in alcuni laboratori con ragazzi autistici e con problemi di apprendimento ma quali sono le sue reali capacità di influire sulla società? Leggi tutto
I casi di bambini affetti dal disturbo dello spettro autistico sono in aumento in tutto il mondo. Perchè e cosa può essere fatto per migliorare la vita di queste persone? Leggi tutto
Stiamo sperimentando il nuovo device di Roboable e abbiamo parlato con Federica Bringandì per sapere come procedono i test. Leggi tutto
I casi di bambini affetti dal disturbo dello spettro autistico sono in aumento in tutto il mondo. Perchè e cosa può essere fatto per migliorare la vita di queste persone? Leggi tutto
Nell'ambito degli atelier creativi Scuola di robotica si impegnerà a realizzare iniziative di formazione e aggiornamento per il personale docente, attraverso la progettazione partecipata e la sperimentazione condivisa di percorsi educativi Leggi tutto
La Uncanny valley si trova nel solco tracciato tra la somiglianza del robot all’essere umano e la risposta emozionale di quest’ultimo. Nonostante ciò, tutto quello che assomiglia all’uomo può essere soggetto all’effetto della uncanny valley come videogiochi, bambole e androidi. Leggi tutto