
Little Bits: il kit per stimolare la creatività
Little Bits è una suite hardware costituita da diversi componenti elettronici nata con l'intento di limitare l'elettronica alla parte finale del processo di design. Leggi tutto
Little Bits è una suite hardware costituita da diversi componenti elettronici nata con l'intento di limitare l'elettronica alla parte finale del processo di design. Leggi tutto
Per permettere agli utenti di conoscere meglio il nostro Roboable abbiamo organizzato un webinar gratuito che si terrà venerdì 30 luglio alle ore 15! Leggi tutto
Dash&Dot sono due robot programmabili, dedicati ai bambini di oltre cinque anni. Dash è dotato di ruote e sensori che gli permettono di muoversi in diverse direzioni, Dot invece ha una dimensione molto contenuta ma può essere utilizzato per comandare Dash tramite sensori infrarossi. Il commento di SdR. Leggi tutto
Come vi avevamo promesso nei giorni scorsi stiamo cercando di analizzare alcuni competitors di Roboable. Oggi vi parliamo di Moti lo smart toy per bambini autistici. Leggi tutto
Nelle prossime settimane vi proporremo alcuni articoli comparativi inerenti dei prodotti che potremmo definire 'competitors' del nostro Roboable. Per analizzare questi prodotti abbiamo deciso di utilizzare dei criteri definiti che oggi proverò ad analizzare. Leggi tutto
An Anthropologist on Mars è il titolo di un saggio pubblicato da Oliver Sacks nel 1993. In questo saggio viene introdotto il tema dell'autismo per un pubblico molto ampio e viene narrata la storia della signora Grandin. Leggi tutto
Lo scorso settembre la squadra di calcio della Florida State University fece visita alla scuola media di Tallahassee. Durante l'ora di pranzo Travis Rudolph, atleta-studente, notò un alunno della sesta classe, Bo Paske, che pranzava da solo e si unì a lui. Leggi tutto
Presso il centro di riabilitazione "Don Carlo Gnocchi" di Firenze l'Università di Pisa e l'Epfl stanno testando un esoscheletro nato per permettere alle persone fragili o anziane di aumentare le proprie facoltà motorie. Ma quali sono le implicazioni etiche di questo progetto? Leggi tutto
Lo studio, ancora in fase preliminare, è stato presentato all’International meeting for autism research di San Francisco. Riportiamo la traduzione dell'articolo pubblicato dalla rivista inglese Nature. Leggi tutto