
I robot hanno capacità terapeutiche sugli studenti autistici?
Riportiamo di seguito la traduzione di un articolo scritto da Shanna Jackson sulla piattaforma Robot4Autism. Leggi tutto
Riportiamo di seguito la traduzione di un articolo scritto da Shanna Jackson sulla piattaforma Robot4Autism. Leggi tutto
Quali sono le prospettive lavorative di una persona autistica? E quali sono le eccellenze di queste persone? Leggi tutto
Stiamo sperimentando il nuovo device di Roboable e abbiamo parlato con Federica Bringandì per sapere come procedono i test. Leggi tutto
I casi di bambini affetti dal disturbo dello spettro autistico sono in aumento in tutto il mondo. Perchè e cosa può essere fatto per migliorare la vita di queste persone? Leggi tutto
Dopo aver ascoltato Fiorella Operto e le sue considerazione sull'utilizzo della robotica educativa con i ragazzi con disabilità abbiamo intervistato Andrea Fui che si è occupato in prima persona del progetto Edurob e che ha maturato una notevole esperienza in questo contesto Leggi tutto
Scuola di robotica ha partecipato ad un progetto europeo chiamato Edurob e diretto dalla università di Trent a Nottingham che mirava a dimostrare come lo sviluppo cognitivo potesse essere migliorato attraverso l'apprendimento mediato dall’utilizzo di robot. Leggi tutto
In occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo abbiamo deciso di indagare su quale siano le normative legislative riguardanti l'autismo. Partendo da un discussione che sta avvenendo in questi giorni in Galles per arrivare alla legislazione italiana. Leggi tutto
Nel Regno Unito è prevista una rivoluzione sanitaria dopo che l’Edinburgh Centre for Robotics (ECR) ha ricevuto nuovi finanziamenti. In questo interessante articolo tradotto da Scuola di robotica vengono elencati alcuni dei risultati ottenuti. Leggi tutto
Negli ultimi tempi abbiamo cercato di aumentare lo spazio dedicato all’utilizzo e alla creazione di Roboable. Infatti, nei prossimi mesi, uscirà un nuovo prototipo e, per aiutare gli utenti a comprendere meglio il funzionamento di questo device è necessario comprendere lo sviluppo degli scenari e della sperimentazione. Leggi tutto
All’interno del settore della robotica di servizio associata all’utenza debole hanno lavorato molte aziende. Una di queste è la Blue Frog Robotics, spin off del Criif, che ha progettato Buddy for special needs, un upgrade del robot di servizio Buddy dedicato all'utenza debole. Leggi tutto